
Risultati per 'tunnel pretrattamento':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'tunnel pretrattamento':
Risultati maggiormente rilevanti:


I tecnici di Eurotherm hanno realizzato su misura il tunnel di pretrattamento, che assolve alle seguenti fasi: I pezzi vengono introdotti manualmente nel tunnel di pretrattamento automatico con Toran 3, che avviene a spruzzo. I pezzi spruzzati subiscono la fase di sgocciolamento e soffiatura.


Il pretrattamento dell’allumino prevede un primo decapaggio acido per la rimozione degli ossidi da saldatura e ricottura, seguito dagli stessi 3 risciacqui. Data la presenza di liquidi diversi, il tunnel è stato concepito perché il rischio di contaminazione tra liquidi durante le varie fasi risulti minimo. Un’ultima nota.


I tunnel di pretrattamento possono arrivare a coinvolgere centinaia di ugelli attraverso le varie tappe di spruzzatura, perciò l’uso efficace di questi ultimi può migliorare notevolmente la finitura complessiva del prodotto.
Altri risultati:


Per la verniciatura industriale Coiver, a Lecco, è una realtà leader, da anni, nella progettazione di particolari sistemi di trattamento dei materiali ed è specializzata nella progettazione e costruzione di tunnel pretrattamento, necessari per le fasi di pretrattamenti chimico dei materiali prima della verniciatura.


pretrattamento monostadio nanotecnologico che, in una sola operazione sgrassa/converte/passiva il supporto metallico – il processo (Toran 3) ricorda la plaforizzazione degli anni 70, senza contenere solventi o acqua (l’olio rimosso diventa plastificante degli oligomeri filmanti: operazione analoga a quanto fatto nel passato con le resine nitroce...


Pretrattamento Impianto di verniciatura Pretrattamento È il processo propedeutico ad una verniciatura di qualità. In funzione dei materiali da verniciare e della qualità finale desiderata, viene identificato il tipo di pretrattamento più idoneo in termini di stadi attivi e relativi risciacqui che determinano il consumo di acqua e di energia.


Il tunnel superiore è costruito con pannelli modulari in acciaio inox AISI 304 spessore 15/10, opportunamente fissati ed a tenuta totale. Se non ci sono gli spazi sufficienti nell’impianto preesistente si può realizzare una sezione nuova del tunnel di pretrattamento con le misure opportune per posizionare il modulo applicativo delle apparecchiature.