
Risultati per 'produzione macchine elettrodeposizione':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'produzione macchine elettrodeposizione':
Risultati maggiormente rilevanti:


FIREX S.R.L. Firex è da 40 anni uno dei produttori leader di macchine per industria alimentare e attrezzature per la ristorazione collettiva realizzando sistemi di cottura innovativi ad alta automazione. Costruiamo attrezzature per cucine industriali e sistemi riscaldanti a gas, elettrici o a vapore.


Il principio della verniciatura elettroforetica consiste essenzialmente nella migrazione, sotto l’azione del campo elettrico, di particelle di vernice verso il manufatto funzionante da anodo o catodo, dove coagulano per effetto degli ioni provenienti dall’elettrolisi dell’acqua formando un rivestimento uniforme sul manufatto stesso.


Danette Buford | Dicembre 13, 2022 Il rapporto studia il Elettrodeposizione con molti aspetti del settore come le dimensioni del mercato, lo stato del mercato, le tendenze del mercato e le previsioni, il rapporto fornisce anche brevi informazioni sui concorrenti e le opportunità di crescita specifiche con i principali driver di mercato.
Altri risultati:


Mario Di Maio SpA è una società leader dal 1919 nella produzione di macchine utensili di precisione per metalli preziosi per orefici, incisori, gioiellieri, istituti d'arte, compro oro. Dispositivi e impianti per doratura, rodiatura, argentatura Penne galvanice per trattamenti di elettrodeposizione quali rodiatura, doratura e argentatura.


Il principio dell’elettrodeposizione si basa sull’ elettrolisi di una soluzione acquosa contenete il catione del metallo che deve ricoprire la superficie dell’oggetto. Nella cella elettrolitica l’oggetto che deve essere ricoperto è usato come catodo ovvero è collegato al polo negativo di una sorgente di corrente continua.


I manufatti, posizionati su un trasportatore aereo o a tappeto, percorrono un tunnel passando sotto getti d’acqua miscelata con specifici prodotti chimici. I tunnel di trattamento a spruzzo possono essere costruiti sia per impianti in linea che a passo e dotati di porte automatiche per limitare la fuori uscita di vapori.


ossidazione Ogni impianto viene progettato in base a specifiche fornite dal cliente e rispondenti a specifiche norme di riferimento quali AASTM, BS e QUALANOD per i profili Architettonici, Boeing ed Airbus per quelli destinati all'industria Aerospaziale ed infine quelle di tutte le principali case automobilistiche per l'Automotive.