
Risultati per 'installazione impianti di ossidazione':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'installazione impianti di ossidazione':
Risultati maggiormente rilevanti:


L’Impianto a Fanghi Attivi Gazebo garantisce molti vantaggi ALTO RENDIMENTO DEPURATIVO SCARICO FINALE IN ACQUE SUPERFICIALI O SUL SUOLO CON UTILIZZO ANCHE A SCOPO IRRIGUO COMPATTEZZA PLANIMETRICA SEMPLICITÀ DI GESTIONE RIDOTTI COSTI DI GESTIONE FACILE ACCESSIBILITÀ E AGEVOLE MANUTENZIONE ZERO COSTI DI FERMO IMPIANTO PERFETTA TENUTA IDRAULICA


Gli impianti a fanghi attivi ad ossidazione sono impiegati come trattamento primario e secondario delle acque reflue domestiche o assimilabili. Devono essere preceduti da una fase di degrassatura, in questo modo si può scaricare il refluo trattato in dispersione sotterranea o su corso idrico superficiale. ESEMPIO DI INSTALLAZIONE VOCE DI CAPITOLATO


BOD5: rappresenta la richiesta biochimica d’ossigeno disciolto che un campione posto ad incubare per 5 giorni a 20°C necessita per ossidare, tramite respirazione dei microrganismi presenti, la sostanza organica biodegradabile contenuta nel liquame (dal testo ”Depurazione Biologica – Renato Vismara” – pag. 16).
Altri risultati:


Impianto di ossidazione in orizzontale per profili ed elementi tagliati a misura Impianto orizzontale completamente automatizzato per profili di alluminio, comprendente: vasche di ossidazione, elettrocolorazione, sistema di dosaggio dei prodotti chimici in automatico oltre ad un sistema per l'aspirazione e l'abbattimento dei fumi.


Impianto per linea di ossidazione anodica con riciclo del 70% dell'acqua 14/12/2018 E’ iniziata a Novembre 2018 una nuova installazione di SAITA. Si tratta di un impianto completo di trattamento acque per una linea di ossidazione anodica per profili di alluminio.


L'impianto a fanghi attivi ad ossidazione totale non prevede la vasca di sedimentazione interna poiché l'elevato flusso d'ossigeno consente una totale ossidazione dei fanghi. L’unità di depurazione a fanghi attivi è un monoblocco realizzato in polietilene lineare rotazionale, in un’unica struttura senza giunzioni, e dotato di tubi di ...


Impianti progettati integrando sezioni di pre o di post abbattimento all’ossidatore principale, sono utilizzati quando occorre trattare flussi inquinanti complessi con più tecnologie differenti.